Tribunale di Torino
Magistrati
Uffici e Cancellerie
Servizi al cittadino
- Come fare per ...
- Modulistica
- Albo CTU e Periti
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Difensore Civico
- Tabella contributo unificato e diritti di copia
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Ufficio Tutele - Prenotazione Appuntamenti
- Cancelleria Ottava Sezione Civile - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Fallimenti - Prenotazione appuntamenti
- Sportello del Cittadino - Prenotazione appuntamenti
- Sportello del Cittadino - ricorso per separazione consensuale
Trasparenza e Comunicazione
Servizi ai professionisti
- Buone prassi innanzi al Tribunale del lavoro di Torino
- Codici di iscrizione a ruolo
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Deposito dei ricorsi ai sensi dell’art. 375 c.c. e 747 comma 2 c.p.c.
- Eredità - Modalità di deposito atti notarili
- Fatturazione elettronica
- Gestione fascicoli immigrati dal 17/08/2017
- Modulistica
- Patrocinio a spese dello Stato ex D.M. N. 55/14
- Protocolli d'intesa
- Servizi Online
- Sezione Fallimenti - modalità operative Torino
- Tabella contributo unificato e diritti di copia
- Tutorial PCT
Vendite giudiziarie
Servizi online
- Cancelleria delle Locazioni VIII^ Sezione Civile - Prenotazione udienza di sfratto
- Cancelleria Esecuzioni Immobiliari - Sportello Delegati - Prenotazione appuntamenti per deposito decreti di trasferimento
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione udienza di pignoramento presso terzi
- Cancelleria Fallimenti - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Ottava Sezione Civile - Prenotazione appuntamenti
- Sportello del Cittadino - Prenotazione appuntamenti
- Sportello del Cittadino - ricorso per separazione consensuale
- Ufficio Tutele - Prenotazione Appuntamenti
Nomina esperto per la presentazione di una relazione giurata in ambito societario
COS'E'
Il Tribunale può nominare un esperto, per la redazione di una relazione giurata, su ricorso promosso da: chi conferisce beni in natura o crediti; l'alienante (in caso di acquisto da parte della società di beni o crediti di promotori, fondatori, soci o amministratori per un corrispettivo pari o superiore al decimo del capitale sociale); dal socio che recede; dalle società partecipanti in caso di fusioni, incorporazioni; dagli amministratori in caso di proposta di delibera di una società.
Nel recesso, in caso di contestazione sulla determinazione del valore da liquidare, esso è determinato entro 90 giorni dall'esercizio di diritto del recesso.
NORMATIVA
CHI PUO' RICHIEDERLA
Il ricorso può essere promosso da chi conferisce beni in natura o crediti, dall'alienante, dal socio che recede, dalle società partecipanti e dagli amministratori.
DOVE
Presso il Palazzo di Giustizia - Tribunale di Torino - Corso Vittorio Emanuele II, 130 - 10138 - Cancelleria Volontaria Giurisdizione - Piano Terra - Ingresso 3 - Aula 11
Informazioni telefoniche: 011/432 8431
Orario sportello: dal lunedì al venerdì 8:30 – 12:30
COME SI SVOLGE
Il Giudice designato provvede con decreto e richiede l'indicazione di cinque esperti scelti nell'albo dei consulenti tecnici del Tribunale.
COSTI
- Contributo Unificato € 196,00.
- Una marca da bollo € 27,00 per diritti forfetizzati per notifica.