Tribunale di Torino
Magistrati
Uffici e Cancellerie
Servizi al cittadino
- Come fare per ...
- Modulistica
- Albo CTU e Periti
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Difensore Civico
- Tabella contributo unificato e diritti di copia
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Ufficio Tutele - Prenotazione Appuntamenti
- Cancelleria Ottava Sezione Civile - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Fallimenti - Prenotazione appuntamenti
- Sportello del Cittadino - Prenotazione appuntamenti
- Sportello del Cittadino - ricorso per separazione consensuale
Trasparenza e Comunicazione
Servizi ai professionisti
- Buone prassi innanzi al Tribunale del lavoro di Torino
- Codici di iscrizione a ruolo
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Deposito dei ricorsi ai sensi dell’art. 375 c.c. e 747 comma 2 c.p.c.
- Eredità - Modalità di deposito atti notarili
- Fatturazione elettronica
- Gestione fascicoli immigrati dal 17/08/2017
- Modulistica
- Patrocinio a spese dello Stato ex D.M. N. 55/14
- Protocolli d'intesa
- Servizi Online
- Sezione Fallimenti - modalità operative Torino
- Tabella contributo unificato e diritti di copia
- Tutorial PCT
Vendite giudiziarie
Servizi online
- Cancelleria delle Locazioni VIII^ Sezione Civile - Prenotazione udienza di sfratto
- Cancelleria Esecuzioni Immobiliari - Sportello Delegati - Prenotazione appuntamenti per deposito decreti di trasferimento
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione udienza di pignoramento presso terzi
- Cancelleria Fallimenti - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Ottava Sezione Civile - Prenotazione appuntamenti
- Sportello del Cittadino - Prenotazione appuntamenti
- Sportello del Cittadino - ricorso per separazione consensuale
- Ufficio Tutele - Prenotazione Appuntamenti
Demolizione di veicolo usato - Cancellazione dal pubblico registro automobilistico (P.R.A)
COS'E'
Il mezzo da demolire va consegnato a un centro di raccolta autorizzato direttamente dal proprietario o, in caso di permuta con veicolo nuovo, dal concessionario.
NORMATIVA
CHI PUO' RICHIEDERLO
La richiesta di demolizione può essere presentata dal proprietario intestatario, dall’erede dello stesso, dal compratore che sia in possesso di un atto di vendita non ancora registrato al Pra e sia in possesso della targa e dei documenti del veicolo (carta di circolazione, certificato di proprietà o foglio complementare).
DOVE
Giudice di Pace competente per territorio (vedi allegato " Giudice di Pace - Competenza per territorio") o Tribunale secondo il valore.
- Per l'utenza professionale: Presso il Palazzo di Giustizia - Tribunale di Torino - Corso Vittorio Emanuele II, 130 - 10138 - Cancelleria Centrale Civile - Front Office - Scala A - Primo Piano - Stanza 11601
Informazioni telefoniche: 011/432 8025 - 011/432 8215
Orario sportello: dal lunedì al venerdì 8:30 -12:30
- Per l'utenza privata: Presso il Palazzo di Giustizia - Tribunale di Torino - Corso Vittorio Emanuele II, 130 - 10138 - Ufficio U.R.P. - Sportello per il Cittadino - Piano Terra - Ingresso 1 - Stanza 01620
Informazioni telefoniche: 011/432 9039 - 011/432 7970
Orario sportello: dal lunedì al venerdì 9:00 -12:30
COME SI SVOLGE
Al proprietario entro 30 giorni dalla consegna va rilasciato un certificato che lo libera da ogni responsabilità. In caso di mancato rilascio, il proprietario può citare l'inadempiente innanzi al Giudice di Pace o al Tribunale (a seconda del valore del veicolo, se inferiore o superiore a € 5.000). Per la causa è obbligatoria l'assistenza di un avvocato.
TEMPI
La dichiarazione di demolizione al PRA deve essere fatta entro 30 giorni dalla data di consegna del veicolo.