Tribunale di Torino
Magistrati
Uffici e Cancellerie
Servizi al cittadino
- Come fare per ...
- Modulistica
- Albo CTU e Periti
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Difensore Civico
- Tabella contributo unificato e diritti di copia
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Ufficio Tutele - Prenotazione Appuntamenti
- Cancelleria Ottava Sezione Civile - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Fallimenti - Prenotazione appuntamenti
- Sportello del Cittadino - Prenotazione appuntamenti
- Sportello del Cittadino - ricorso per separazione consensuale
Trasparenza e Comunicazione
Servizi ai professionisti
- Buone prassi innanzi al Tribunale del lavoro di Torino
- Codici di iscrizione a ruolo
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Deposito dei ricorsi ai sensi dell’art. 375 c.c. e 747 comma 2 c.p.c.
- Eredità - Modalità di deposito atti notarili
- Fatturazione elettronica
- Gestione fascicoli immigrati dal 17/08/2017
- Modulistica
- Patrocinio a spese dello Stato ex D.M. N. 55/14
- Protocolli d'intesa
- Servizi Online
- Sezione Fallimenti - modalità operative Torino
- Tabella contributo unificato e diritti di copia
- Tutorial PCT
Vendite giudiziarie
Servizi online
- Cancelleria delle Locazioni VIII^ Sezione Civile - Prenotazione udienza di sfratto
- Cancelleria Esecuzioni Immobiliari - Sportello Delegati - Prenotazione appuntamenti per deposito decreti di trasferimento
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione udienza di pignoramento presso terzi
- Cancelleria Fallimenti - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Ottava Sezione Civile - Prenotazione appuntamenti
- Sportello del Cittadino - Prenotazione appuntamenti
- Sportello del Cittadino - ricorso per separazione consensuale
- Ufficio Tutele - Prenotazione Appuntamenti
Impugnazioni, appelli e ricorsi
COS'E'
L'atto di impugnazione è indirizzato all'Autorità giudiziaria che dovrà decidere, e presentato nella cancelleria del Giudice che ha emesso il provvedimento impugnato. Fermo quanto sopra, la cancelleria sotto indicata è quella a cui può rivolgersi chi, trovandosi in Torino, impugna provvedimenti di altri Tribunali.
NORMATIVA
CHI PUO' RICHIEDERLO
La presentazione può essere fatta dalla parte personalmente, dal suo difensore o da un delegato.
La legge prevede altre possibilità (v. nota allegata Nota esplicativa- presentazione di impugnazione penale).
DOVE
Presso il Palazzo di Giustizia - Tribunale di Torino - Corso Vittorio Emanuele II, 130 - 10138 - Ufficio impugnazioni del dibattimento penale - settore II - scala D - terzo piano - stanze: 32505
Informazioni Telefoniche: 011/432 503; 011 – 432 7961; 011 – 432 8331
Orario sportello: dal lunedì al venerdì 8:30 – 12:30
COME SI SVOLGE
Oltre a recarsi direttamente in cancelleria (modalità normale), è possibile: - spedire alla medesima cancelleria l'atto di impugnazione mediante raccomandata (in tal caso la firma dell'atto deve essere autenticata) - presentare l'atto nella cancelleria del tribunale o del Giudice di pace del luogo in cui l'appellante (o ricorrente) si trova, se diverso da quello in cui è stato emesso il provvedimento. Per ulteriori precisazioni ed ipotesi vedasi documenti collegati (nota esplicativa...).