Tribunale di Torino
Magistrati
Uffici e Cancellerie
Servizi al cittadino
- Come fare per ...
- Modulistica
- Albo CTU e Periti
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Difensore Civico
- Tabella contributo unificato e diritti di copia
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Ufficio Tutele - Prenotazione Appuntamenti
- Cancelleria Ottava Sezione Civile - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Fallimenti - Prenotazione appuntamenti
- Sportello del Cittadino - Prenotazione appuntamenti
- Sportello del Cittadino - ricorso per separazione consensuale
Trasparenza e Comunicazione
Servizi ai professionisti
- Buone prassi innanzi al Tribunale del lavoro di Torino
- Codici di iscrizione a ruolo
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Deposito dei ricorsi ai sensi dell’art. 375 c.c. e 747 comma 2 c.p.c.
- Eredità - Modalità di deposito atti notarili
- Fatturazione elettronica
- Gestione fascicoli immigrati dal 17/08/2017
- Modulistica
- Patrocinio a spese dello Stato ex D.M. N. 55/14
- Protocolli d'intesa
- Servizi Online
- Sezione Fallimenti - modalità operative Torino
- Tabella contributo unificato e diritti di copia
- Tutorial PCT
Vendite giudiziarie
Servizi online
- Cancelleria delle Locazioni VIII^ Sezione Civile - Prenotazione udienza di sfratto
- Cancelleria Esecuzioni Immobiliari - Sportello Delegati - Prenotazione appuntamenti per deposito decreti di trasferimento
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione udienza di pignoramento presso terzi
- Cancelleria Fallimenti - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Ottava Sezione Civile - Prenotazione appuntamenti
- Sportello del Cittadino - Prenotazione appuntamenti
- Sportello del Cittadino - ricorso per separazione consensuale
- Ufficio Tutele - Prenotazione Appuntamenti
Testimone citato in un procedimento penale
COS'E'
Il testimone citato in un processo penale ha diritto ad una indennità giornaliera (di minimo importo) e, se risiede in località distante oltre 2,5 km dal Tribunale, al rimborso delle spese di viaggio (documentate con i biglietti di trasporti pubblici; in mancanza, con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di avvenuto utilizzo di mezzi di trasporto diversi da quelli di linea).
CHI PUO' RICHIEDERLA
Il testimone citato in un processo penale.
Per maggiori dettagli vedi nota esplicativa allegata Nota esplicativa testimone citato in un procedimento penale
DOVE
- Presso il Palazzo di Giustizia - Tribunale di Torino - Corso Vittorio Emanuele II, 130 - 10138 - Ufficio Spese Pagate - Settore II - Scala E - Piano Terzo - Stanze 32305, 32306
Informazioni Telefoniche: 011/432 8261, 011/432 7949
Fax: 011/432 7792
e-mail: spese.pagate.tribunale.torino@giustizia.it
Orario sportello dal lunedì al sabato 8:30 – 12:30
COME SI SVOLGE
Per la liquidazione compilare apposito modello (vedi moduli: Istanza di liquidazione) allegando: atto di citazione notificato, eventuale autorizzazione all'uso di mezzo aereo, attestazione di presenza all'udienza richiesta al cancelliere, titoli di viaggio (o autocertificazione: vedi allegato).
Se la domanda non è presentata personalmente in cancelleria, allegare fotocopia del documento di identità.
NOTA BENE
Nulla è dovuto dallo Stato al teste nel procedimento civile e al teste citato dalla parte nel procedimento penale.
TEMPI
La richiesta con i suddetti documenti deve essere depositata o fatta pervenire per posta ordinaria alla Cancelleria, entro e non oltre cento giorni dalla data della testimonianza. Il mancato rispetto di questo termine fa decadere dal diritto