Tribunale di Torino
Magistrati
Uffici e Cancellerie
Servizi al cittadino
Trasparenza e Comunicazione
Servizi ai professionisti
- Buone prassi innanzi al Tribunale del lavoro di Torino
- Codici di iscrizione a ruolo
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Deposito dei ricorsi ai sensi dell’art. 375 c.c. e 747 comma 2 c.p.c.
- Eredità - Modalità di deposito atti notarili
- Esecuzioni Immobiliari
- Fatturazione elettronica
- Gestione fascicoli immigrati dal 17/08/2017
- Modulistica
- Patrocinio a spese dello Stato ex D.M. N. 55/14
- Protocolli d'intesa
- Servizi Online
- Sezione Fallimenti - modalità operative Torino
- Tabella contributo unificato e diritti di copia
- Tabella iscrizione a ruolo cause - Sezione specializzata immigrazione
- Tutorial PCT
Vendite giudiziarie
Servizi online
- Cancelleria delle Locazioni VIII^ Sezione Civile - Prenotazione udienza di sfratto
- Cancelleria Esecuzioni Immobiliari - Sportello Delegati - Prenotazione appuntamenti per deposito decreti di trasferimento
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione udienza di pignoramento presso terzi
- Cancelleria Fallimenti - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Ottava Sezione Civile - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Successioni - Prenotazione appuntamenti
- Sportello del Cittadino - Prenotazione appuntamenti
- Sportello del Cittadino - Ricorso per separazione consensuale
- Ufficio Tutele - Prenotazione Appuntamenti
Processo Penale Telematico
Cos'è
L'ufficio è stato costituito con ordine di servizio congiunto N. 67/12 dei Dirigenti Amministrativi del Tribunale di Torino e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino il 1 Ottobre 2012.
Ha come compito principale quello di consegnare ai difensori gli atti oggetto delle notifiche effettuate per via telematica non andate a buon fine per cause non imputabili all'ufficio e per le quali si è proceduto al deposito in cancelleria ai sensi dell'art. 51 comma 3 D.L. 25/6/2008 n. 112, così come modificato dalla legge 6/8/2010 n.24.
Cosa offre
Provvede alla raccolta, gestione, consegna ai difensori e archiviazione degli atti che sono depositati dagli uffici di Procura e Tribunale a seguito di notifica telematica non andata a buon fine, verifica della correttezza della procedura di deposito, assistenza al difensore in merito ai depositi in cancelleria.
Responsabile ufficio: STAIANO Giovanni Maria
Sede: Corso Vittorio Emanuele II, 130
Ubicazione ufficio: scala E - quarto piano - stanza 42317
Telefono:
011 - 43 28 323
Fax:
011 - 43 28 817
Email:
giovanni.staiano@giustizia.it
Giorni ed orari di apertura al pubblico: Dal lunedì al venerdì con orario 10:00/11:00
Personale amministrativo e recapiti:
della Procura e del Tribunale, a rotazione.