Salta al contenuto

Tribunale di Torino

Magistrati

Uffici e Cancellerie

Servizi al cittadino

Trasparenza e Comunicazione

Servizi ai professionisti

Vendite giudiziarie

Servizi online

Separazione Giudiziale

Scheda aggiornata al 13/03/2025

COS'E'

E’ la procedura alla quale debbono ricorrere i coniugi allorché non abbiano raggiunto un accordo sulle condizioni della separazione. La separazione giudiziale è più complessa di quella consensuale.

La procedura deve essere iniziata da uno dei due coniugi, sempre con l’ausilio di un legale.

Nel caso in cui siano presenti dei figli minorenni, i genitori possono essere aiutati da un mediatore familiare a trovare un accordo che garantisca ai figli di mantenere le cure ed il sostegno da parte di entrambi i genitori ed i rami parentali. Un elenco di Mediatori Familiari iscritti nell’elenco dei mediatori del Tribunale di Torino si trova cliccando su questo  link:  ELENCO MEDIATORI FAMILIARI TRIBUNALE DI TORINO

Per maggiori informazioni ci si può rivolgere ai Centri per le Famiglie presenti sul territorio. 

NORMATIVA

La procedura è disciplinata dagli artt. 473 bis e seguenti c.p.c.

CHI PUO' RICHIEDERLA

Uno dei coniugi, con l’assistenza del legale, chiede con ricorso la separazione giudiziale. il ricorso è diretto al Tribunale del luogo in cui i figli minori hanno la residenza abituale. In mancanza di figli è competente il Tribunale del luogo di residenza del convenuto. Qualora il coniuge convenuto sia residente all’estero o risulti irreperibile, la domanda si propone al Tribunale del luogo di residenza o di domicilio del ricorrente e, se anche questi è residente all’estero, a qualunque Tribunale della Repubblica. 

COME SI SVOLGE

La separazione giudiziale segue la procedura prevista dagli art. 473 bis e seguenti c.p.c. e termina con una sentenza. 

NOTA BENE

La documentazione, esente da bollo, da presentare è la seguente:

  • Stato di famiglia di entrambi i coniugi
  • Certificato di residenza di entrambi i coniugi
  • Certificato di matrimonio da richiedere nel comune dove il matrimonio è stato celebrato

COSTI

Questa scheda ti ha soddisfatto?




Vi ricordiamo che, non essendo un servizio di consulenza legale, non è possibile richiedere informazioni specifiche e personalizzate su singoli casi.