Salta al contenuto

Tribunale di Torino

Magistrati

Uffici e Cancellerie

Servizi al cittadino

Trasparenza e Comunicazione

Servizi ai professionisti

Vendite giudiziarie

Servizi online

Certificato assenza di procedure concorsuali

Scheda aggiornata al 16/01/2025

COS'E'

Certificato attestante che la persona fisica o giuridica non è soggetta a procedure concorsuali. Viene in genere richiesto per l’accensione di un mutuo o per la partecipazione a bandi, gare e avvisi pubblici.

NORMATIVA

  • R.D. 16 marzo 1942 n. 267 modificato dal D. Lgs. 9 gennaio 2006 n. 5. 
  • D.Lgs. n. 14 del 2019 e s.m.i. (C.C.I.)

CHI PUO' RICHIEDERLA

La richiesta deve essere presentata dal legale rappresentante della società o personalmente dall'avente diritto. L'istanza può essere depositata da un delegato del legale rappresentante della società, munito di delega e fotocopia di valido documento di identità del legale rappresentante.

COME SI SVOLGE

Per la richiesta del certificato per società è necessario compilare il modulo allegato e produrre la prima facciata della visura camerale. In caso di delega presentare fotocopia leggibile di valido documento d'identità del legale rappresentante.

Per la richiesta del certificato per le persone fisiche è necessario compilare il modulo allegato e produrre fotocopia leggibile di valido documento e copia tessera codice fiscale.

La richiesta per il rilascio del certificato è relativa all'ultimo quinquennio.

Sia per la società che per la persona fisica è necessario indicare se è per l’estero - in tal caso la Cancelleria fisserà un appuntamento per il ritiro del certificato.

DOVE

La richiesta con allegata la ricevuta di pagamento telematico dei diritti e la scansione dei bolli deve essere inoltrata a ​ Fallimentare.tribunale.torino@giustiziacert.it e per conoscenza a mariaadelaide.gamba@giustizia.it - raffaella.barbato01@giustizia.it

Informazioni telefoniche:– 011/432 7757 011/432 8664

COSTI

Sulla richiesta deve essere applicata una marca da bollo da € 16.00 esclusivamente in modalità cartacea
a partire dal 1/03/2023 i diritti di certificazione (€ 3.92) dovranno essere corrisposti esclusivamente tramite PAGAMENTO TELEMATICO di cui è necessario allegare la ricevuta.
Sul portale https//:www.tribunale.torino.giustizia.it >Sito>News Si trovano tutte le indicazioni per procedere al pagamento TELEMATICO

  • Se si richiedono più certificati si devono pagare i diritti per quanti sono i certificati richiesti mentre resta invariato il bollo sulla richiesta.
  • A ogni certificato richiesto va applicato il bollo da € 16.00.
  • L’URGENZA (3.92x3)

CONTATTI PROCURA

“Ufficio legalizzazione” - PROCURA - 6° piano Scala A stanza 61407
TEL. 011 432 7392 Dott.ssa MAZZARO o
e.mail segreteriacivile.procura.torino@giustizia.it )

TEMPI

Il certificato viene rilasciato entro 30 giorni dalla richiesta, se non urgente.
Entro i 5 giorni lavorativi se urgente.

NOTA BENE

Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi" (Legge 183/2011 art. 15).

Questa scheda ti ha soddisfatto?




Vi ricordiamo che, non essendo un servizio di consulenza legale, non è possibile richiedere informazioni specifiche e personalizzate su singoli casi.