Salta al contenuto

Tribunale di Torino

Magistrati

Uffici e Cancellerie

Servizi al cittadino

Trasparenza e Comunicazione

Servizi ai professionisti

Vendite giudiziarie

Servizi online

Nomina di interprete per muto o sordo che deve compiere un atto notarile

Scheda aggiornata al 02/10/2024

COS'E'

Quando la persona muta o sorda deve compiere un atto notarile deve avere un interprete nominato dal Tribunale.

CHI PUO' RICHIEDERLA

Il soggetto interessato. E’ competente il Tribunale del luogo della residenza dell’istante o del luogo dove deve essere redatto il rogito notarile. Può essere presentata anche dal notaio che deve redigere l’atto.

DOVE

UTENZA PRIVATA
PER IL DEPOSITO DELL’ISTANZA, VI SONO 3 POSSIBILITA’:

OPPURE

  • inviare il tutto via posta a Tribunale Ordinario di Torino – Corso Vittorio Emanuele II n. 130 VOLONTARIA GIURISDIZIONE ingresso 3 piano terra aula 11 allegando il pagamento tramite pago pa di diritti di cancelleria per € 27 e contributo unificato da € 98
    su appuntamento per la consegna dell’istanza e della documentazione da fissarsi mandando una mail a: volontariagiurisdizione.tribunale.torino@giustizia.it

OPPURE

  • chiamando il numero 0114328431 dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle 10.30

DAL 28/02/2023 L'AUTORIZZAZIONE ALLA NOMINA DI UN INTERPRETE PUO' ESSERE RILASCIATA DIRETTAMENTE DAL NOTAIO ROGANTE SENZA NECESSITA' DI RIVOLGERSI AL TRIBUNALE

Per informazioni sullo stato della pratica:

Scaricare l’App Giustizia Civile e digitare:

  1. Tribunale di Torino
  2. Volontaria Giurisdizione
  3. Ruolo Generale (indicare numero ricorso o fascicolo)
  4. Esegui ricerca
  5. Quando si legge accolto il ricorso è terminato e si può avere la copia

 

In caso di necessità e per richiedere la copia autentica scrivere a:

volontariagiurisdizione.tribunale.torino@giustizia.it

scannerizzata LA RICEVUTA DI AVVENUTO PAGAMENTO TELEMATICO TRAMITE PAGO PA di diritti di cancelleria per € 11,79

COME SI SVOLGE

La domanda si propone con istanza rivolta al Presidente del Tribunale (vedi modello allegato).

NOTA BENE

Allegare:

  • fotocopia della carta d'identità e codice fiscale del richiedente e dell'interprete proposto;
  • copia del documento attestante l'invalidità.

COSTI

Questa scheda ti ha soddisfatto?




Vi ricordiamo che, non essendo un servizio di consulenza legale, non è possibile richiedere informazioni specifiche e personalizzate su singoli casi.