Tribunale di Torino
Magistrati
Uffici e Cancellerie
Servizi al cittadino
- Come fare per ...
- Modulistica
- Albo CTU e Periti
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Depositi giudiziari - Modalità operative di deposito istanza per l'emissione dei mandati di pagamento
- Difensore civico della regione Piemonte
- Tabella diritti di copia
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Servizi Online
Trasparenza e Comunicazione
Servizi ai professionisti
- Albi pedagogisti e educatori professionali socio-pedagogici
- Deposito atti del notaio - atti ex art 21 decreto legislativo 149/2022 Riforma Cartabia
- Buone prassi Tribunale e Corte d’appello di Torino – Sezione lavoro
- Codici di iscrizione a ruolo
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Depositi giudiziari - Modalità operative di deposito istanza per l'emissione dei mandati di pagamento
- Deposito dei ricorsi ai sensi dell’art. 375 c.c. e 747 comma 2 c.p.c.
- Elenco mediatori familiari
- Eredità - Modalità di deposito atti notarili
- Esecuzioni Immobiliari
- Fatturazione elettronica
- Gestione fascicoli immigrati dal 17/08/2017
- Linee guida per la trattazione dei pignoramenti presso terzi eseguiti dall'Ufficiale Giudiziario ai sensi dell'art. 492-bis c.p.c. Prot. 22-11-2023.0008497.U
- Modulistica
- Patrocinio a spese dello Stato ex D.M. N. 55/14
- Protocolli d'intesa
- Servizi Online
- Tabella contributo unificato e diritti di copia
- Tabella iscrizione a ruolo cause - Sezione specializzata immigrazione
- Tutorial PCT
Vendite giudiziarie
Servizi online
- Cancelleria delle Locazioni VIII^ Sezione Civile - Prenotazione udienza di sfratto
- Cancelleria Esecuzioni Immobiliari - Sportello Delegati - Prenotazione appuntamenti per deposito decreti di trasferimento
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione udienza di pignoramento presso terzi
- Cancelleria Fallimenti - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Ottava Sezione Civile - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Successioni - Prenotazione appuntamenti
- Ufficio Tutele - Prenotazione Appuntamenti
Atto notorio
COS'E'
L’atto di notorietà o attestazione giurata consiste nella dichiarazione fatta dinanzi ad un pubblico ufficiale e sotto giuramento, da persone che attestano fatti di cui sono a conoscenza e che sono pubblicamente conosciuti. Gli atti notori possono riguardare tutti i fatti ai quali la legge attribuisce effetti giuridici e tutte quelle attestazioni che non siano in contrasto con la legge.
NORMATIVA
Art. 5 R.D. n.1366 del 9-10-1922 ed Art 8 della Legge 23 marzo 1956, n. 182.doc( per gli atti notori ricevuti dal cancelliere del Tribunale). Art. 30 della Legge 7 agosto 1990, n.241
CHI PUO' RICHIEDERLA
Chiunque abbia un interesse all'atto, indipendentemente dalla residenza.
Nel caso di successione può essere richiesto anche da un solo erede.
DOVE
Per l’esecuzione di un atto notorio (attestazione giudiziale) occorre:
- Gli appuntamenti e le informazioni sono forniti via mail all'indirizzo attinotori.tribunale.torino@giustizia.it.
- Il giorno fissato presentarsi al Palazzo di Giustizia - Tribunale di Torino - Corso Vittorio Emanuele II, 130 - 10138 Ingresso 1, Piano Terra Stanza 01620.
COME SI SVOLGE
Presentarsi con due (2) testimoni (non parenti né affini o futuri parenti, tutti devono essere muniti di documenti di identità validi e, nel caso di cittadini extracomunitari, anche di permesso di soggiorno).
NOTA BENE
Per gli atti notori di cittadinanza per i rifugiati politici occorre:
il provvedimento di riconoscimento dello status di rifugiato politico.
COSTI
01/03/2023 OBBLIGO DI PAGAMENTO TELEMATICO DI DIRITTI E CONTRIBUTI
Acquistare (in tabaccheria)
- 1 marca da € 16,00 per l’originale (che resta depositato in cancelleria);
Per ogni copia conforme all’originale occorrono:
- 1 marca da € 16,00;
- Ricevuta pagamento telematico di € 11,80 per diritti di copia se si richiede una copia senza urgenza (rilascio dopo 3 giorni);
Oppure:
- 1 marca da € 16,00;
- Ricevuta pagamento telematico di € 35,40 per diritti di copia se si richiede una copia con urgenza (rilascio immediato).
TEMPI
L’atto notorio viene immediatamente consegnato all’interessato in caso di urgenza, altrimenti viene consegnato dopo tre giorni.