Salta al contenuto

Tribunale di Torino

Magistrati

Uffici e Cancellerie

Servizi al cittadino

Trasparenza e Comunicazione

Servizi ai professionisti

Vendite giudiziarie

Servizi online

Certificato di non opposizione alla delibera di fusione/scissione/riduzione di capitale sociale di una Società

Scheda aggiornata al 13/12/2024

COS’E'

E’ un certificato che attesta l’inesistenza di opposizione alla delibera di fusione/scissione/riduzione di capitale di una società.

Si può richiedere decorso il termine per la proposizione del giudizio di opposizione e precisamente:

  • Decorsi sessanta giorni dall'iscrizione della delibera nel Registro delle Imprese per le Società Per Azioni, Società in Accomandita per Azioni e Società Cooperative per Azioni (art. 2503 c.c.).
  • Decorsi trenta giorni dall'iscrizione della delibera nel Registro delle Imprese per gli altri tipi di società (art. 2505 quater c.c.).

Si ricorda che i termini sono sospesi per il periodo feriale dal 01 al 31 agosto.

CHI PUO' RICHIEDERLO

La richiesta per il rilascio del certificato deve essere presentata dal Legale Rappresentante o dal Notaio che si occupa della redazione dell’atto con apposita istanza da lui sottoscritta. L’istanza può essere depositata sia dal personale dello studio notarile, sia da un delegato del Legale Rappresentante della Società, munito di delega e fotocopia del documento di identità del delegante. Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi”.(art. 15 Legge 183/2011) (Vedi modulo allegato "Modulo attestante l'inesistenza di opposizione alla delibera di fusione scissione riduzione del capitale di una società").

DOVE

Informazioni telefoniche: 011/432 7679 - 011/432 8215

  • Per l'utenza privata, la richiesta e il rilascio: Presso il Palazzo di Giustizia - Tribunale di Torino - Corso Vittorio Emanuele II, 130 - 10138 - Ufficio U.R.P. - Sportello per il Cittadino - Piano Terra - Ingresso 1 - Stanza 01620

Informazioni telefoniche: 011/4328026

Orario sportello: dal lunedì al venerdì 8:30 – 12:30

NOTA BENE

Si precisa che la certificazione è aggiornata alla situazione di qualche giorno prima.

Documenti da allegare:

  • copia del documento d’identità del richiedente.
  • ricevute pagamenti telematici

COSTI

01/03/2023 OBBLIGO DI PAGAMENTO TELEMATICO DI DIRITTI E CONTRIBUTI 

  • ricevuta del pagamento telematico di € 3,92 per diritti di certificazione
  • due marche da bollo di € 16,00. Se la richiesta viene inoltrata via mail le marche devono essere apposte e annullate sulla stessa con data o firma, avendo cura di lasciare leggibile il numero identificativo che verrà annullato dalla cancelleria. 

Questa scheda ti ha soddisfatto?




Vi ricordiamo che, non essendo un servizio di consulenza legale, non è possibile richiedere informazioni specifiche e personalizzate su singoli casi.