Tribunale di Torino
Magistrati
Uffici e Cancellerie
Servizi al cittadino
- Come fare per ...
- Modulistica
- Albo CTU e Periti
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Depositi giudiziari - Modalità operative di deposito istanza per l'emissione dei mandati di pagamento
- Difensore civico della regione Piemonte
- Tabella diritti di copia
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Servizi Online
Trasparenza e Comunicazione
Servizi ai professionisti
- Albi pedagogisti e educatori professionali socio-pedagogici
- Deposito atti del notaio - atti ex art 21 decreto legislativo 149/2022 Riforma Cartabia
- Buone prassi Tribunale e Corte d’appello di Torino – Sezione lavoro
- Codici di iscrizione a ruolo
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Depositi giudiziari - Modalità operative di deposito istanza per l'emissione dei mandati di pagamento
- Deposito dei ricorsi ai sensi dell’art. 375 c.c. e 747 comma 2 c.p.c.
- Elenco mediatori familiari
- Eredità - Modalità di deposito atti notarili
- Esecuzioni Immobiliari
- Fatturazione elettronica
- Gestione fascicoli immigrati dal 17/08/2017
- Linee guida per la trattazione dei pignoramenti presso terzi eseguiti dall'Ufficiale Giudiziario ai sensi dell'art. 492-bis c.p.c. Prot. 22-11-2023.0008497.U
- Modulistica
- Patrocinio a spese dello Stato ex D.M. N. 55/14
- Protocolli d'intesa
- Servizi Online
- Tabella contributo unificato e diritti di copia
- Tabella iscrizione a ruolo cause - Sezione specializzata immigrazione
- Tutorial PCT
Vendite giudiziarie
Servizi online
- Cancelleria delle Locazioni VIII^ Sezione Civile - Prenotazione udienza di sfratto
- Cancelleria Esecuzioni Immobiliari - Sportello Delegati - Prenotazione appuntamenti per deposito decreti di trasferimento
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione udienza di pignoramento presso terzi
- Cancelleria Fallimenti - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Ottava Sezione Civile - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Successioni - Prenotazione appuntamenti
- Ufficio Tutele - Prenotazione Appuntamenti
Legge Sabatini - Modalità per l'acquisto o la locazione di macchine utensili
COS'E'
La legge Sabatini è una legge agevolativa tramite la quale molte imprese hanno acquistato macchinari a tasso agevolato.
NORMATIVA
Legge 1329 del 28 novembre 1965 (Legge Sabatini)
Codice civile - art. 2762 (c.c. art. 2762)
CHI PUO' RICHIEDERLO
L'imprenditore che necessita di macchine utensili (acquistate o locate) o di produzione di valore non inferiore a € 516, 46 può ricorrere alla normativa della legge Sabatini.
DOVE
Tribunale del luogo in cui è stato trascritto il contratto - Per la sede di Torino: Palazzo di Giustizia - Tribunale di Torino - Corso Vittorio Emanuele II, 130 - 10138 - Ufficio privilegi presso Cancelleria Successioni - Settore I - Ingresso 1 - Secondo Piano - Stanza 23302
Informazioni telefoniche: 011/432 8019 - 011/432 8030 - 011/432 8731
Fax: 011-4328353
E-mail: ufficio.successioni.tribunale.torino@giustizia.it
Orario sportello: da lunedì al venerdì 8:30 – 12:30
COME SI SVOLGE
Il macchinario nuovo fornito dovrà avere un contrassegno con indicato: nome del venditore o del locatore, tipo di macchinario, numero di matricola e trascrizione, anno di fabbricazione e Tribunale del luogo in cui è stato trascritto il contratto. Il contratto o scrittura privata autentica di entrambe le parti dinnanzi al Notaio deve essere depositato e trascritto in apposito registro presso il Tribunale competente dove è avvenuta l'ultima autentica di firma notarile. Se è previsto un pagamento con cambiali occorre riportare sul retro delle stesse i seguenti dati del contratto:
1-data della stipula
2-numero di repertorio notarile
3-numero di registrazione
4-tipo di macchinario
5-anno di fabbricazione
6-numero di matricola
7-numero di trascrizione ……presso il Tribunale di Torino in data …….
Il dato di cui al numero 7 verrà compilato a cura del Tribunale di Torino.
NOTA BENE
Sono previste sanzioni penali per distacco del contrassegno dal macchinario.
COSTI
L’istanza, diretta al Tribunale di Torino, Ufficio Privilegi, deve essere presentata con nota di trascrizione in duplice copia entrambe in bollo da € 16,00 con i seguenti documenti da allegare:
- 01/03/2023 OBBLIGO DI PAGAMENTO TELEMATICO DI DIRITTI E CONTRIBUTI
- contratto di vendita o di locazione registrato all’Agenzia dell’Entrate almeno in duplice copia in bollo da € 16,00 per ogni copia;
- certificato di origine del macchinario almeno in duplice copia (art. 2 Legge n. 1329 del 28/11/65) in bollo da € 16,00 per ogni copia;
- eventuale delega almeno in duplice copia in bollo da € 16,00 per ogni copia se il macchinario deve essere punzonato fuori dal Tribunale dove è avvenuta la trascrizione, in quanto il macchinario si trova fuori dal circondario del Tribunale.
La legge Sabatini, esente dal pagamento di diritti,è caratterizzata da ammortamento in 5 anni.