Salta al contenuto

Tribunale di Torino

Magistrati

Uffici e Cancellerie

Servizi al cittadino

Trasparenza e Comunicazione

Servizi ai professionisti

Vendite giudiziarie

Servizi online

Controversie in materia di discriminazione

Scheda aggiornata al 09/02/2024

COS'E'

Se una persona ritiene di aver subito una discriminazione per motivi razziali, handicap, orientamento sessuale, età, accesso al lavoro ed a beni e servizi e nei confronti dei disabili può ricorrere, anche personalmente al Tribunale del luogo in cui ha il domicilio.

CHI PUO' RICHIEDERLO

La persona che ritiene di aver subito una discriminazione, personalmente o con l'assistenza di un avvocato.

DOVE

  • Per l'utenza professionale: deposito telematico dell'atto su registro contenzioso civile
  • Per l'utenza privata: Presso il Palazzo di Giustizia - Tribunale di Torino - Corso Vittorio Emanuele II, 130 - 10138 - Ufficio U.R.P. – Sportello per il Cittadino - Piano Terra - Ingresso 1 - Stanza 01620

Informazioni telefoniche: 011/4328026 

Orario sportello: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30

COME SI SVOLGE

Nel caso di accoglimento del ricorso, il Tribunale emetterà un ordine di cessazione dell’attività discriminatoria, condannando l’autore della stessa al risarcimento del danno, anche non patrimoniale.

COSTI

NOTA BENE

La regolamentazione delle controversie in esame con il rito sommario di cognizione è stata introdotta dal decreto semplificazione dei procedimenti civili.