Tribunale di Torino
Magistrati
Uffici e Cancellerie
Servizi al cittadino
- Come fare per ...
- Modulistica
- Albo CTU e Periti
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Depositi giudiziari - Modalità operative di deposito istanza per l'emissione dei mandati di pagamento
- Difensore civico della regione Piemonte
- Tabella diritti di copia
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Servizi Online
Trasparenza e Comunicazione
Servizi ai professionisti
- Albi pedagogisti e educatori professionali socio-pedagogici
- Deposito atti del notaio - atti ex art 21 decreto legislativo 149/2022 Riforma Cartabia
- Buone prassi Tribunale e Corte d’appello di Torino – Sezione lavoro
- Codici di iscrizione a ruolo
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Depositi giudiziari - Modalità operative di deposito istanza per l'emissione dei mandati di pagamento
- Deposito dei ricorsi ai sensi dell’art. 375 c.c. e 747 comma 2 c.p.c.
- Elenco mediatori familiari
- Eredità - Modalità di deposito atti notarili
- Esecuzioni Immobiliari
- Fatturazione elettronica
- Gestione fascicoli immigrati dal 17/08/2017
- Linee guida per la trattazione dei pignoramenti presso terzi eseguiti dall'Ufficiale Giudiziario ai sensi dell'art. 492-bis c.p.c. Prot. 22-11-2023.0008497.U
- Modulistica
- Patrocinio a spese dello Stato ex D.M. N. 55/14
- Protocolli d'intesa
- Servizi Online
- Tabella contributo unificato e diritti di copia
- Tabella iscrizione a ruolo cause - Sezione specializzata immigrazione
- Tutorial PCT
Vendite giudiziarie
Servizi online
- Cancelleria delle Locazioni VIII^ Sezione Civile - Prenotazione udienza di sfratto
- Cancelleria Esecuzioni Immobiliari - Sportello Delegati - Prenotazione appuntamenti per deposito decreti di trasferimento
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione udienza di pignoramento presso terzi
- Cancelleria Fallimenti - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Ottava Sezione Civile - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Successioni - Prenotazione appuntamenti
- Ufficio Tutele - Prenotazione Appuntamenti
Controversie in materia di discriminazione
COS'E'
Se una persona ritiene di aver subito una discriminazione per motivi razziali, handicap, orientamento sessuale, età, accesso al lavoro ed a beni e servizi e nei confronti dei disabili può ricorrere, anche personalmente al Tribunale del luogo in cui ha il domicilio.
NORMATIVA
- Art. 28 Decreto Legislativo n.150 del 1 settembre 2011
- Art. 44 Decreto Legislativo n.286 del 25 luglio 1998
- Art. 4 Decreto Legislativo n.215 del 9 luglio 2003
- Art. 55 quinquies Decreto Legislativo n.198 dell'11 aprile 2006
- Art. 4 Decreto Legislativo n.216 del 9 luglio 2003
- Art. 3 Legge n.67 del 1 marzo 2006
CHI PUO' RICHIEDERLO
La persona che ritiene di aver subito una discriminazione, personalmente o con l'assistenza di un avvocato.
DOVE
- Per l'utenza professionale: deposito telematico dell'atto su registro contenzioso civile
- Per l'utenza privata: Presso il Palazzo di Giustizia - Tribunale di Torino - Corso Vittorio Emanuele II, 130 - 10138 - Ufficio U.R.P. – Sportello per il Cittadino - Piano Terra - Ingresso 1 - Stanza 01620
Informazioni telefoniche: 011/4328026
Orario sportello: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30
COME SI SVOLGE
Nel caso di accoglimento del ricorso, il Tribunale emetterà un ordine di cessazione dell’attività discriminatoria, condannando l’autore della stessa al risarcimento del danno, anche non patrimoniale.
COSTI
- 01/03/2023 OBBLIGO DI PAGAMENTO TELEMATICO DI DIRITTI E CONTRIBUTI
- Contributo Unificato: € 518
- Una marca da bollo € 27,00 per diritti forfetizzati per notifica.
NOTA BENE
La regolamentazione delle controversie in esame con il rito sommario di cognizione è stata introdotta dal decreto semplificazione dei procedimenti civili.