Salta al contenuto

Tribunale di Torino

Magistrati

Uffici e Cancellerie

Servizi al cittadino

Trasparenza e Comunicazione

Servizi ai professionisti

Vendite giudiziarie

Servizi online

Certificato di iscrizione e/o pendenza procedure di esecuzione mobiliare

Scheda aggiornata al 09/10/2024

COS'E'

Il servizio consente di ottenere certificati attestanti che:

  • siano state iscritte;
  • non siano state iscritte;
  • siano pendenti;

procedure esecutive mobiliari presso il debitore o presso terzi.

CHI PUO’ RICHIEDERLO

Chiunque abbia un interesse tutelato dalla legge a verificare la sussistenza o meno di procedure esecutive mobiliari. Possono essere richiesti nel proprio interesse oppure a carico di altri soggetti.
La persona che agisce per conto di altro soggetto allega delega (compilare modulo allegato), unitamente a copia fotostatica del documento di identità dell’interessato oppure copia della procura alle liti (datata, firmata e autenticata) o altro titolo che legittimi la richiesta. 

DOVE

La richiesta deve essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica ordinaria: esecmob.tribunale.torino@giustizia.it

COME SI RICHIEDE

Contestualmente all’invio della e-mail di richiesta del certificato è obbligatorio allegare:
1.    modulo di richiesta (compilare modulo allegato);
2.    ricevuta di pagamento telematico del diritto di certificazione;
3.    marche da bollo cartacee annullate sull’apposito modulo (allegato);
4.    Modulo compilato e sottoscritto per l’annullamento delle marche da bollo;
5.   documenti ritenuti necessari.

COSTI

  • € 3.92 diritto di certificazione da effettuarsi in modalità telematica;
  • €16.00 marca da bollo cartacea per l’istanza, secondo le modalità di pagamento in vigore;
  • €16.00 marca da bollo cartacea per il certificato, secondo le modalità di pagamento in vigore.

MODALITA' DI PAGAMENTO

  • Pagamento telematico: si vedano istruzioni per il pagamento telematico allegate.
  • Marche da bollo: si acquistano nelle tabaccherie, si applicano sull’apposito modulo e si annullano ai sensi dell’art. 12 D.P.R.642/1972 .

DOCUMENTI RITENUTI NECESSARI da allegare

  1. Per la richiesta di certificazione nel proprio interesse sia persona fisica e/o ditta individuale:
    Allegare:
    -) Copia fotostatica del documento di identità e del codice fiscale.

    N.B. Per la richiesta di certificazione della non avvenuta iscrizione a ruolo del pignoramento (es. per sblocco conto corrente): allegare anche copia fotostatica dell'atto di pignoramento/sequestro, se in possesso.
 
  1. Per la richiesta di certificazione nell’interesse di persone giuridiche:
    Allegare:
    -) Visura non anteriore ad 1 mese (in alternativa è possibile autocertificare la propria qualità di Legale Rappresentante compilando il modulo dell’autocertificazione allegato), fotocopia del documento di identità e del codice fiscale.
 
  1. Per la richiesta di certificazione ai fini della procedura da sovraindebitamento o per certificazioni richieste dal giudice:
    Allegare:
    -) Copia del conferimento dell’incarico di gestore della crisi o copia del provvedimento del giudice; copia della carta d’identità e codice fiscale del richiedente.
 
  1. Per la richiesta di certificazione ai sensi dell’art. 481 cpc:
    E’ sufficiente indicare nella mail di richiesta, il numero della procedura esecutiva pendente (RG) con allegato l’avvenuto pagamento specificando l’articolo di legge.

    COSTO: € 3,92 (non è dovuta l’imposta di bollo)

MODALITA' E TEMPI DI CONSEGNA

Il certificato viene consegnato con invio telematico all’indirizzo di posta ordinaria indicato sul modulo o nella mail di richiesta, nei limiti della disponibilità, entro sette giorni lavorativi.
In caso di necessità per ritirare il certificato in originale:

  • Compilare la sezione "motivazione" presente sul modulo di richiesta
  • L'appuntamento per ritirare l’originale verrà comunicato con mail ordinaria indicando giorno, luogo ed ora.

 Tale mail deve essere stampata ed esibita al momento del ritiro.