Tribunale di Torino
Magistrati
Uffici e Cancellerie
Servizi al cittadino
- Come fare per ...
- Modulistica
- Albo CTU e Periti
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Depositi giudiziari - Modalità operative di deposito istanza per l'emissione dei mandati di pagamento
- Difensore civico della regione Piemonte
- Tabella diritti di copia
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Servizi Online
Trasparenza e Comunicazione
Servizi ai professionisti
- Albi pedagogisti e educatori professionali socio-pedagogici
- Deposito atti del notaio - atti ex art 21 decreto legislativo 149/2022 Riforma Cartabia
- Buone prassi Tribunale e Corte d’appello di Torino – Sezione lavoro
- Codici di iscrizione a ruolo
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Depositi giudiziari - Modalità operative di deposito istanza per l'emissione dei mandati di pagamento
- Deposito dei ricorsi ai sensi dell’art. 375 c.c. e 747 comma 2 c.p.c.
- Elenco mediatori familiari
- Eredità - Modalità di deposito atti notarili
- Esecuzioni Immobiliari
- Fatturazione elettronica
- Gestione fascicoli immigrati dal 17/08/2017
- Linee guida per la trattazione dei pignoramenti presso terzi eseguiti dall'Ufficiale Giudiziario ai sensi dell'art. 492-bis c.p.c. Prot. 22-11-2023.0008497.U
- Modulistica
- Patrocinio a spese dello Stato ex D.M. N. 55/14
- Protocolli d'intesa
- Servizi Online
- Tabella contributo unificato e diritti di copia
- Tabella iscrizione a ruolo cause - Sezione specializzata immigrazione
- Tutorial PCT
Vendite giudiziarie
Servizi online
- Cancelleria delle Locazioni VIII^ Sezione Civile - Prenotazione udienza di sfratto
- Cancelleria Esecuzioni Immobiliari - Sportello Delegati - Prenotazione appuntamenti per deposito decreti di trasferimento
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione udienza di pignoramento presso terzi
- Cancelleria Fallimenti - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Ottava Sezione Civile - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Successioni - Prenotazione appuntamenti
- Ufficio Tutele - Prenotazione Appuntamenti
Domanda di iscrizione albo CTU e albo periti
AVVISO
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 187 dell'11 agosto 2023 è stato pubblicato il testo del Decreto del Ministero della Giustizia n. 109 del 04 agosto 2023 che definisce i nuovi criteri per l'accesso e il mantenimento dell'iscrizione nell'Albo dei CTU per tutti i professionisti.
Per assicurare l’attuazione delle disposizioni in tema di albo CTU, albo periti ed elenco nazionale previste dal Decreto Legge n.179/12 e dal successivo Decreto ministeriale n. 109/23, il Ministero della Giustizia ha realizzato un unico portale, denominato “Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale”, attraverso il quale i singoli professionisti potranno inoltrare le domande di iscrizione a ciascun albo circondariale.
Le domande di iscrizione dovranno essere presentate attraverso la procedura telematica prevista sul suddetto Portale.
L’accesso al portale è disponibile al seguente link:
https://alboctuelenchi.giustizia.it/gestione-albi/home
Si precisa che le domande per l’albo CTU potranno essere presentate esclusivamente nell’arco di due finestre temporali (dal 1° marzo al 30 aprile e dal 1° settembre al 31 ottobre di ciascun anno) mentre rimangono libere, ossia non sono previste finestre temporali, le domande di iscrizione per l’albo dei Periti.
Link del Ministero della Giustizia contenente tutti i riferimenti normativi:
https://www.giustizia.it/giustizia/page/it/come_fare_per_iscrizione_albi_consulenti_tecnici_periti?tab=d
NORMATIVA
- Artt. 13 e segg. disp.att. Codice di Procedura Civile
- Art. 67 disp.att. Codice di Procedura Penale
- D.M. n. 109 del 4/08/2023
DOVE
Presso il Palazzo di Giustizia - Tribunale di Torino - Corso Vittorio Emanuele II, 130 - 10138 - Albo C.T.U. e Periti.
Informazioni telefoniche: 011/432 9048
Fax: 011/432 9050
E-mail: alboperiti.tribunale.torino@giustizia.it