Salta al contenuto

Tribunale di Torino

Magistrati

Uffici e Cancellerie

Servizi al cittadino

Trasparenza e Comunicazione

Servizi ai professionisti

Vendite giudiziarie

Servizi online

Nomina curatore speciale per rappresentare in giudizio persona incapace, persona giuridica o associazione non riconosciuta

Scheda aggiornata al 02/10/2024

COS’E’

Se manca la persona a cui spetta la rappresentanza o l’assistenza a stare in giudizio, o vi sono ragioni di urgenza, può essere nominato all’incapace, la persona giuridica o all’associazione non riconosciuta un curatore speciale che la rappresenti o la assista finché subentri colui al quale spetta la rappresentanza o l’assistenza. Si può anche procedere alla nomina di un curatore speciale al rappresentato quando vi è conflitto di interessi con il rappresentante.

CHI PUO’ RICHIEDERLA

La nomina del curatore speciale di cui all'articolo precedente può essere in ogni caso chiesta dal pubblico ministero. Può essere chiesta anche dalla persona che deve essere rappresentata o assistita, sebbene incapace, nonchè dai suoi prossimi congiunti e, in caso di conflitto di interessi, dal rappresentante.
Può essere inoltre chiesta da qualunque altra parte in causa che vi abbia interesse.

DOVE

UTENZA PRIVATA
PER IL DEPOSITO DELL’ISTANZA, VI SONO 3 POSSIBILITA’:

OPPURE

  • inviare il tutto via posta a Tribunale Ordinario di Torino – Corso Vittorio Emanuele II n. 130 VOLONTARIA GIURISDIZIONE ingresso 3 piano terra aula 11 allegando il pagamento tramite pago pa di diritti di cancelleria per € 27 e un contributo unificato da € 98
    su appuntamento per la consegna dell’istanza e della documentazione da fissarsi mandando una mail a: volontariagiurisdizione.tribunale.torino@giustizia.it

OPPURE

  • chiamando il numero 0114328431 dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle 10.30

COME SI SVOLGE

L’istanza per la nomina del curatore speciale si propone al Presidente dell’ufficio giudiziario avanti al quale si intende proporre la causa. Il Giudice provvede con decreto, comunicato al pubblico Ministero.

COSTI