Tribunale di Torino
Magistrati
Uffici e Cancellerie
Servizi al cittadino
- Come fare per ...
- Modulistica
- Albo CTU e Periti
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Depositi giudiziari - Modalità operative di deposito istanza per l'emissione dei mandati di pagamento
- Difensore civico della regione Piemonte
- Tabella diritti di copia
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Servizi Online
Trasparenza e Comunicazione
Servizi ai professionisti
- Albi pedagogisti e educatori professionali socio-pedagogici
- Deposito atti del notaio - atti ex art 21 decreto legislativo 149/2022 Riforma Cartabia
- Buone prassi Tribunale e Corte d’appello di Torino – Sezione lavoro
- Codici di iscrizione a ruolo
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Depositi giudiziari - Modalità operative di deposito istanza per l'emissione dei mandati di pagamento
- Deposito dei ricorsi ai sensi dell’art. 375 c.c. e 747 comma 2 c.p.c.
- Elenco mediatori familiari
- Eredità - Modalità di deposito atti notarili
- Esecuzioni Immobiliari
- Fatturazione elettronica
- Gestione fascicoli immigrati dal 17/08/2017
- Linee guida per la trattazione dei pignoramenti presso terzi eseguiti dall'Ufficiale Giudiziario ai sensi dell'art. 492-bis c.p.c. Prot. 22-11-2023.0008497.U
- Modulistica
- Patrocinio a spese dello Stato ex D.M. N. 55/14
- Protocolli d'intesa
- Servizi Online
- Tabella contributo unificato e diritti di copia
- Tabella iscrizione a ruolo cause - Sezione specializzata immigrazione
- Tutorial PCT
Vendite giudiziarie
Servizi online
- Cancelleria delle Locazioni VIII^ Sezione Civile - Prenotazione udienza di sfratto
- Cancelleria Esecuzioni Immobiliari - Sportello Delegati - Prenotazione appuntamenti per deposito decreti di trasferimento
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione udienza di pignoramento presso terzi
- Cancelleria Fallimenti - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Ottava Sezione Civile - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Successioni - Prenotazione appuntamenti
- Ufficio Tutele - Prenotazione Appuntamenti
Patrocinio a Spese dello Stato in materia civile
COS'E'
Il patrocinio a spese dello Stato è un beneficio riservato a coloro che, ad oggi, hanno un reddito annuo non superiore ad € 12.838,01. Alcune spese processuali sono gratuite, altre (tra cui il pagamento dell'avvocato) sono anticipate dallo Stato. Per accedere a tale beneficio occorre recarsi presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati o, in alternativa, inviare la domanda a mezzo raccomandata a/r con allegata fotocopia di un documento d'identità valido del richiedente.
NORMATIVA
CHI PUO' RICHIEDERLO
Il patrocinio a spese dello Stato è un beneficio riservato a coloro che, ad oggi, hanno un reddito annuo non superiore ad € 12.838,01 e che abbiano fondati motivi di agire in giudizio.
COME RICHIEDERLO
INFORMAZIONI PER IL CITTADINO (non cliccare sopra)
– seconda colonna a sinistra PATROCINIO A SPESE DELLO STATO cliccare sopra "informazioni"
– aprire Informazioni per il cittadino, Modulistica, Elenchi, Normativa
- premere su ELENCO AVVOCATI PATROCINIO A SPESE DELLO STATO TORINO
- CIVILE (in alto al centro c’è la specializzazione, deve andare sulla specializzazione che le serve: es. diritto di famiglia è PERSONE E FAMIGLIA)
– PENALE se serve un penalista. Il richiedente deve scegliere un avvocato, contattarlo e chiedere tramite il legale il Gratuito Patrocinio, l’avvocato, se è un Gratuito Patrocinio Civile caricherà l’istanza sulla Piattaforma WEB attivata dal 2017, se penale presenterà istanza presso il Magistrato Competente.
Nel caso di impossibilità di accesso on line non potesse accedere al computer può venire ogni Martedì dalle 10 alle 12 (Palazzo di Giustizia - ingresso 18, I piano, in C.so Vittorio Emanuele II 130) per avere 3 nominativi nella specializzazione richiesta. Oppure, nell’impossibilità di venire il Martedì, il Giovedì dalle 9 alle 12 chiedendo del Consigliere di Turno.
In caso di richieste di informazioni mandare un’e-mail a patrociniostato@ordineavvocatitorino.it o PEC patrociniostato@pec.ordineavvocatitorino.it .
DOVE
Presso il Palazzo di Giustizia - Tribunale di Torino - Corso Vittorio Emanuele II, 130 10138 - Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino - Ingresso 18, primo piano
Informazioni Telefoniche: 011/433 0446 interno 5
Orario sportello: Martedì dalle 10 alle 12 (Commissione Patrocinio Gratuito) - Giovedì dalle 9 alle 12 (Consigliere di turno)