Tribunale di Torino
Magistrati
Uffici e Cancellerie
Servizi al cittadino
- Come fare per ...
- Modulistica
- Albo CTU e Periti
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Depositi giudiziari - Modalità operative di deposito istanza per l'emissione dei mandati di pagamento
- Difensore civico della regione Piemonte
- Tabella diritti di copia
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Servizi Online
Trasparenza e Comunicazione
Servizi ai professionisti
- Albi pedagogisti e educatori professionali socio-pedagogici
- Deposito atti del notaio - atti ex art 21 decreto legislativo 149/2022 Riforma Cartabia
- Buone prassi Tribunale e Corte d’appello di Torino – Sezione lavoro
- Codici di iscrizione a ruolo
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Depositi giudiziari - Modalità operative di deposito istanza per l'emissione dei mandati di pagamento
- Deposito dei ricorsi ai sensi dell’art. 375 c.c. e 747 comma 2 c.p.c.
- Elenco mediatori familiari
- Eredità - Modalità di deposito atti notarili
- Esecuzioni Immobiliari
- Fatturazione elettronica
- Gestione fascicoli immigrati dal 17/08/2017
- Linee guida per la trattazione dei pignoramenti presso terzi eseguiti dall'Ufficiale Giudiziario ai sensi dell'art. 492-bis c.p.c. Prot. 22-11-2023.0008497.U
- Modulistica
- Patrocinio a spese dello Stato ex D.M. N. 55/14
- Protocolli d'intesa
- Servizi Online
- Tabella contributo unificato e diritti di copia
- Tabella iscrizione a ruolo cause - Sezione specializzata immigrazione
- Tutorial PCT
Vendite giudiziarie
Servizi online
- Cancelleria delle Locazioni VIII^ Sezione Civile - Prenotazione udienza di sfratto
- Cancelleria Esecuzioni Immobiliari - Sportello Delegati - Prenotazione appuntamenti per deposito decreti di trasferimento
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione udienza di pignoramento presso terzi
- Cancelleria Fallimenti - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Ottava Sezione Civile - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Successioni - Prenotazione appuntamenti
- Ufficio Tutele - Prenotazione Appuntamenti
Albi pedagogisti e educatori professionali socio-pedagogici
In data 31 marzo 2025 è scaduto il termine per le presentazioni delle domande aventi ad oggetto l'iscrizione nell'Albo pedagogisti e nell'Albo educatori professionali socio-pedagogici.
Le domande depositate e/o inviate oltre tale termine sono da considerarsi tardive.
E' in corso la disamina di tutte le domande pervenute (anche antecedenti la riapertura dei termini nel mese di marzo 2025) e gli ulteriori aggiornamenti verranno comunicati attraverso il sito del Tribunale.
Domanda d'iscrizione all'albo degli educatori professionali socio-pedagogici della Regione Piemonte
Domanda d'iscrizione all'albo dei pedagogisti della Regione Piemonte
FORMAZIONE DELL’ALBO DEI PEDAGOGISTI E DELL’ALBO DEGLI EDUCATORI PROFESSIONALI SOCIO-PEDAGOGICI DELLA REGIONE PIEMONTE
La legge 15 aprile 2024, n. 55, consente, in sede di prima attuazione, di presentare le domande di iscrizione agli istituendi Albi dei Pedagogisti e degli Educatori professionali socio-pedagogici al Commissario nominato dal Presidente del Tribunale di Torino che provvederà all’istituzione dei medesimi.
Il Decreto Milleproroghe 2025 (d.l. 27 dicembre 2024, n. 202 convertito in legge e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 24 febbraio 2025), all'art. 8-quinquies, ha disposto che: "all'articolo 10, comma 2, della legge 15 aprile 2024, n. 55, le parole: "che hanno presentato domanda di iscrizione entro novanta giorni" sono sostituite dalle seguenti: "che hanno presentato domanda di iscrizione entro il 31 marzo 2025".
Pertanto, il termine per il deposito delle domande scadrà giorno 31 marzo 2025: ne consegue che domande depositate dopo il 6 agosto sono considerate tempestivamente depositate e, dunque, verranno esaminate.
MODALITA’ DI DEPOSITO DELLE DOMANDE da parte di NUOVI aspiranti:
Per agevolare i nuovi aspiranti nella formulazione delle domande, sono pubblicati sul sito del Tribunale, Sezione Servizi ai Professionisti – Albi pedagogisti e educatori psico-pedagogici, due form che consentono di predisporre più agevolmente, rispettivamente, le istanze di iscrizione all’ Albo dei pedagogisti e all’Albo degli educatori professionali socio-pedagogici.
Le istanze, una volta compilate on line attraverso i form di cui sopra, dovranno essere stampate e presentate inderogabilmente entro il 31 marzo 2025 (FA FEDE LA DATA DI SPEDIZIONE) utilizzando la seguente modalità:
invio a mezzo posta con raccomandata a/r all'indirizzo
Tribunale di Torino
ufficio URP Sportello 5
C.so Vittorio Emanuele II, 130, 10138 Torino (TO)
Tribunale di Torino
ufficio URP Sportello 5
C.so Vittorio Emanuele II, 130, 10138 Torino (TO)
Nel caso di iscrizione ad entrambi gli albi, devono essere depositate entrambe le domande, ciascuna corredata da una marca da bollo di 16 euro.
ATTENZIONE
Ciascuna domanda inviata a mezzo posta raccomandata a/r, sottoscritta con firma leggibile, dovrà essere corredata da fotocopia fronte retro del documento di identità e del codice fiscale, della dichiarazione sostitutiva attestante il possesso dei titoli e requisiti richiesti dalla normativa per l’iscrizione ai rispettivi Albi e marca da bollo da euro 16, nonché da tutti gli altri documenti che l’aspirante offre in comunicazione.
Non saranno possibili ulteriori integrazioni e le domande incomplete saranno dichiarate inammissibili.
Si ricorda che su OGNI istanza dovrà essere apposta una marca da bollo da euro 16.
Si ricorda che la preventiva compilazione online delle domande è obbligatoria.
Non saranno accettate domande di iscrizione senza il preventivo inoltro delle medesime attraverso il form telematico.
SI COMUNICA, infine, che è in corso l'esame delle domande già depositate e gli aggiornamenti saranno pubblicati su questa pagina del Tribunale.