Tribunale di Torino
Magistrati
Uffici e Cancellerie
Servizi al cittadino
- Come fare per ...
- Modulistica
- Albo CTU e Periti
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Depositi giudiziari - Modalità operative di deposito istanza per l'emissione dei mandati di pagamento
- Difensore civico della regione Piemonte
- Tabella diritti di copia
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Servizi Online
Trasparenza e Comunicazione
Servizi ai professionisti
- Albi pedagogisti e educatori professionali socio-pedagogici
- Deposito atti del notaio - atti ex art 21 decreto legislativo 149/2022 Riforma Cartabia
- Buone prassi Tribunale e Corte d’appello di Torino – Sezione lavoro
- Codici di iscrizione a ruolo
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Depositi giudiziari - Modalità operative di deposito istanza per l'emissione dei mandati di pagamento
- Deposito dei ricorsi ai sensi dell’art. 375 c.c. e 747 comma 2 c.p.c.
- Elenco mediatori familiari
- Eredità - Modalità di deposito atti notarili
- Esecuzioni Immobiliari
- Fatturazione elettronica
- Gestione fascicoli immigrati dal 17/08/2017
- Linee guida per la trattazione dei pignoramenti presso terzi eseguiti dall'Ufficiale Giudiziario ai sensi dell'art. 492-bis c.p.c. Prot. 22-11-2023.0008497.U
- Modulistica
- Patrocinio a spese dello Stato ex D.M. N. 55/14
- Protocolli d'intesa
- Servizi Online
- Tabella contributo unificato e diritti di copia
- Tabella iscrizione a ruolo cause - Sezione specializzata immigrazione
- Tutorial PCT
Vendite giudiziarie
Servizi online
- Cancelleria delle Locazioni VIII^ Sezione Civile - Prenotazione udienza di sfratto
- Cancelleria Esecuzioni Immobiliari - Sportello Delegati - Prenotazione appuntamenti per deposito decreti di trasferimento
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione udienza di pignoramento presso terzi
- Cancelleria Fallimenti - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Ottava Sezione Civile - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Successioni - Prenotazione appuntamenti
- Ufficio Tutele - Prenotazione Appuntamenti
Presentazione del progetto
Il sito del Tribunale di Torino nasce come esigenza progettuale riveniente dalla consapevolezza della circostanza che oggi la presenza su Internet della Pubblica Amministrazione è ritenuta condizione imprescindibile per realizzare un miglior rapporto con i cittadini e le imprese.
Non vi è dubbio alcuno, infatti, che la pubblicazione di siti internet costituisce già da tempo in molti uffici giudiziari italiani un’opportunità offerta dalle nuove tecnologie per perseguire trasparenza, efficienza ed efficacia per l’intera struttura giudiziaria.
In siffatta ottica i vertici dell’Ufficio, giudiziario e amministrativo, hanno ritenuto che con la realizzazione di siffatto progetto potessero perseguirsi i seguenti obiettivi:
- creare una vetrina di informazione aperta a tutti i cittadini;
- fornire indicazioni sulle attività degli uffici;
- ridurre, in prospettiva, l’accesso di pubblico presso le cancellerie;
- mettere i visitatori del sito in condizione di agevolare l’approccio ai servizi di base, fornendo indicazioni sulle procedure, sui costi e sulla modulistica;
- costituire un canale di comunicazione interna, destinato al personale amministrativo e ai magistrati;
- rappresentare un veicolo di trasmissione dei contributi dottrinari e giurisprudenziali per tutto il circondario;
- ampliare la conoscenza interna dei fluissi di lavoro e semplificare, ove possibile, le procedure, mediante un interscambio virtuoso di informazioni;
- garantire un servizio più efficace, sì da rispondere meglio alle esigenze della utenza.
Il Tribunale di Torino, progettando un sito Internet, ritiene di avere intrapreso un percorso finalizzato a favorire la configurazione di un nuovo rapporto tra il cittadino e l’Amministrazione, rendendo altresì manifesta la funzione di servizio nei confronti dell’utenza che gli uffici giudiziari sono chiamati a rendere.