Tribunale di Torino
Magistrati
Uffici e Cancellerie
Servizi al cittadino
- Come fare per ...
- Modulistica
- Albo CTU e Periti
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Depositi giudiziari - Modalità operative di deposito istanza per l'emissione dei mandati di pagamento
- Difensore Civico
- Tabella diritti di copia
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Servizi Online
Trasparenza e Comunicazione
Servizi ai professionisti
- Deposito atti del notaio - atti ex art 21 decreto legislativo 149/2022 Riforma Cartabia
- Buone prassi innanzi al Tribunale del lavoro di Torino
- Codici di iscrizione a ruolo
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Depositi giudiziari - Modalità operative di deposito istanza per l'emissione dei mandati di pagamento
- Deposito dei ricorsi ai sensi dell’art. 375 c.c. e 747 comma 2 c.p.c.
- Eredità - Modalità di deposito atti notarili
- Esecuzioni Immobiliari
- Fatturazione elettronica
- Gestione fascicoli immigrati dal 17/08/2017
- Modulistica
- Patrocinio a spese dello Stato ex D.M. N. 55/14
- Protocolli d'intesa
- Servizi Online
- Sezione Fallimenti - modalità operative Torino
- Tabella contributo unificato e diritti di copia
- Tabella iscrizione a ruolo cause - Sezione specializzata immigrazione
- Tutorial PCT
Vendite giudiziarie
Servizi online
- Cancelleria delle Locazioni VIII^ Sezione Civile - Prenotazione udienza di sfratto
- Cancelleria Esecuzioni Immobiliari - Sportello Delegati - Prenotazione appuntamenti per deposito decreti di trasferimento
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione udienza di pignoramento presso terzi
- Cancelleria Fallimenti - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Ottava Sezione Civile - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Successioni - Prenotazione appuntamenti
- Sportello del Cittadino - Prenotazione appuntamenti
- Ufficio Tutele - Prenotazione Appuntamenti
Autorizzazione del Giudice Tutelare per l'espatrio
ACCESSO ALL’UFFICIO SOLO SU APPUNTAMENTO da fissarsi con le seguenti modalità:
PER INFORMAZIONI SULLO STATO DELLA PRATICA:
COS'E'
L'autorizzazione è necessaria per ottenere il rilascio o il rinnovo del passaporto in favore di:
A) GENITORE di figli minori al quale manchi l'assenso dell'altro genitore (filiazione legittima o naturale, genitori coniugati, separati o divorziati);
B) MINORE quando manchi l'assenso di uno o di entrambi i genitori;
C) PERSONE sottoposte a potestà tutoria prive dell'assenso di chi la esercita. L'autorizzazione non è necessaria se il genitore esercita la responsabilità in via esclusiva sul/la figlio/a minore a cui sono demandate anche le decisioni di maggiore interesse.
NORMATIVA
- Legge n. 1185 del 21 novembre 1967 - art. 3 come modificata dalla Legge n. 3 del 16 gennaio 2003
CHI PUO' RICHIEDERLO
Il genitore che si vuole recare all’estero da solo o con il figlio minore e che manca dell’assenso dell’altro genitore oppure la persona sottoposta a tutela priva dell’assenso di colui che la esercita.
DOVE
Giudice Tutelare del luogo dove ha il domicilio il minore - Per sede di Torino: Presso il Palazzo di Giustizia - Tribunale di Torino - Corso Vittorio Emanuele II, 130 - 10138 - Cancelleria Tutele - Piano Primo - Ingresso 1 - Settore I - Stanza 11707
Informazioni telefoniche: 011/432 8020 dalle ore 12,30 alle ore 13,15.
Fax: 011/432 8021
Email: ufficio.tutele.tribunale.torino@giustizia.it
Orario sportello: dal lunedì al venerdì 8:30 - 12:30
COME SI SVOLGE
Il Giudice tutelare di norma fissa un'udienza per verificare le ragioni del mancato assenso dell'altro genitore, salvo che quest'ultimo sia irreperibile.
NOTA BENE
Documenti da allegare:
- copia autentica della sentenza di separazione o divorzio,
- decreto del Tribunale per i Minori relativo all'affidamento,
- certificazione attestante l'eventuale irreperibilità dell'altro genitore.
COSTI
- € 27, 00 per diritti forfetizzati.