salta al contenuto

Tribunale di Torino

Magistrati

Uffici e Cancellerie

Servizi al cittadino

Trasparenza e Comunicazione

Servizi ai professionisti

Vendite giudiziarie

Servizi online

Separazione Giudiziale

Scheda aggiornata al 28/02/2023

COS'E'

E’ la procedura alla quale debbono ricorrere i coniugi allorché non abbiano raggiunto un accordo sulle condizioni della separazione. La separazione giudiziale è più complessa di quella consensuale, perché viene prima fissata una udienza Presidenziale e poi una serie di udienze istruttorie.

La procedura deve essere iniziata da uno dei due coniugi, sempre con l’ausilio di un legale.

CHI PUO' RICHIEDERLA

Uno dei coniugi, con l’assistenza del legale, chiede con ricorso la separazione giudiziale al Presidente del Tribunale del luogo dell’ultima residenza dei coniugi.

I cittadini stranieri, di un paese aderente all’ Unione Europea, residenti in Italia, possono ottenere la separazione consensuale o giudiziale in Italia anche se l’istituto della separazione non è prevista dalla legge del paese in cui è stato celebrato il matrimonio per la disposizione dell’art.8 reg. UE 1259/10 in vigore dal 21/6/2012,e per il disposto dell’art.31 ,secondo comma ,l. 218/95.

DOVE

Presso il Palazzo di Giustizia – Tribunale di Torino - Corso Vittorio Emanuele II, 130 - 10138 - Cancelleria Civile VII Sezione Presidenziali - Scala C - Terzo Piano – Stanza 31106

Informazioni telefoniche: 011/432 7598 – 011/432 8364

Orario sportello: da lunedì al venerdì 8:30 – 12:30

COME SI SVOLGE

La separazione giudiziale termina con una sentenza. I coniugi possono chiedere il divorzio dopo un anno dalla prima udienza presidenziale di separazione.

NOTA BENE

La documentazione, esente da bollo, da presentare è la seguente:

  • Stato di famiglia
  • Certificato di residenza, (certificato storico, se i coniugi non hanno più la stessa residenza)
  • Certificato di matrimonio da richiedere nel comune dove il matrimonio è stato celebrato
  • Dichiarazione dei redditi
  • Modello ISTAT M252 compilato nelle sezioni 7-28

Questa scheda ti ha soddisfatto?




Vi ricordiamo che, non essendo un servizio di consulenza legale, non è possibile richiedere informazioni specifiche e personalizzate su singoli casi.