Tribunale di Torino
Magistrati
Uffici e Cancellerie
Servizi al cittadino
- Come fare per ...
- Modulistica
- Albo CTU e Periti
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Depositi giudiziari - Modalità operative di deposito istanza per l'emissione dei mandati di pagamento
- Difensore Civico
- Tabella diritti di copia
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Servizi Online
Trasparenza e Comunicazione
Servizi ai professionisti
- Deposito atti del notaio - atti ex art 21 decreto legislativo 149/2022 Riforma Cartabia
- Buone prassi innanzi al Tribunale del lavoro di Torino
- Codici di iscrizione a ruolo
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Depositi giudiziari - Modalità operative di deposito istanza per l'emissione dei mandati di pagamento
- Deposito dei ricorsi ai sensi dell’art. 375 c.c. e 747 comma 2 c.p.c.
- Eredità - Modalità di deposito atti notarili
- Esecuzioni Immobiliari
- Fatturazione elettronica
- Gestione fascicoli immigrati dal 17/08/2017
- Modulistica
- Patrocinio a spese dello Stato ex D.M. N. 55/14
- Protocolli d'intesa
- Servizi Online
- Sezione Fallimenti - modalità operative Torino
- Tabella contributo unificato e diritti di copia
- Tabella iscrizione a ruolo cause - Sezione specializzata immigrazione
- Tutorial PCT
Vendite giudiziarie
Servizi online
- Cancelleria delle Locazioni VIII^ Sezione Civile - Prenotazione udienza di sfratto
- Cancelleria Esecuzioni Immobiliari - Sportello Delegati - Prenotazione appuntamenti per deposito decreti di trasferimento
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione udienza di pignoramento presso terzi
- Cancelleria Fallimenti - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Ottava Sezione Civile - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Successioni - Prenotazione appuntamenti
- Sportello del Cittadino - Prenotazione appuntamenti
- Ufficio Tutele - Prenotazione Appuntamenti
Nona sezione civile
Con decorrenza dal 01 aprile 2016
Magistrati assegnati
- DOTTA Dott.ssa Roberta - Presidente
-
BATTIGLIA Dott. Marco Francesco Giovanni
Qualifica : Giudice
-
FIRRAO Dott.ssa Francesca
Qualifica : Giudice
-
DE FAZIO Dott.ssa Tiziana
Qualifica : Giudice
-
MASTRANDREA Dott.ssa Monica
Qualifica : Giudice
-
CAROSIO Dott.ssa Silvia
Qualifica : Giudice
-
PERLO Dott.ssa Sara
Qualifica : Giudice
-
ALESSANDRIA Dott. Fabrizio
Qualifica : Giudice
-
SANTAMARIA Dott.ssa Alessia
Qualifica : Giudice
GOT
-
CIAVARRA Dott.ssa Anita Antonietta
Qualifica : GOT
-
MONAS Dott.ssa Anna Augusta Maria
Qualifica : GOT
-
SCLAVERANO Dott.ssa Veronica
Qualifica : GOT
Materie di competenza
1)Sezione specializzata in materia di immigrazione ,protezione internazionale e libera circolazione dei
cittadini - competenza distrettuale a decorrere dal 17 agosto 2017
- Competenza per le controversie ai sensi dell’art 3 L 13 aprile 2017 n 13 comprese quelle cause e procedimenti che presentano ragioni di connessione con quelli di competenza distrettuale della Sezione.
- Controversie in materia di mancato riconoscimento del diritto di soggiorno sul territorio nazionale in favore dei cittadini degli altri Stati membri dell'Unione europea o dei loro familiari (art. 8, dlgs 6 febbraio
- 2007, n. 30.
- Controversie aventi ad oggetto l'impugnazione del provvedimento di allontanamento dei cittadini degli altri Stati membri dell'Unione europea o dei loro familiari per motivi imperativi di pubblica sicurezza e per gli altri motivi di pubblica sicurezza ovvero altri motivi ex lege (artt 20 e 21 dlgs 6 febbraio 2007 n.30).
- Procedimenti di convalida dei provvedimenti previsti dall'articolo 20-ter, dlgs 6 febbraio 2007, n. 30).
- Controversie in materia di riconoscimento della protezione internazionale (art. 35, dlgs 28 gennaio 2008 n.25).
- Controversie in materia di riconoscimento della protezione umanitaria nei casi di cui all'articolo 32, comma 3, del decreto legislativo 28 gennaio 2008, n. 25.
- Controversie in materia di diniego del nulla osta al ricongiungimento familiare e del permesso di soggiorno per motivi familiari, nonché' relative agli altri provvedimenti dell’autorità amministrativa in materia di diritto all’unità familiare, di cui all'articolo 30, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286.
- Controversie aventi ad oggetto l'impugnazione dei provvedimenti adottati dall’autorità preposta alla determinazione dello Stato competente all'esame della domanda di protezione internazionale, in applicazione del regolamento (UE) n. 604/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013.
- In materia di decisioni di trasferimento adottate ai sensi dell’articolo 3, comma 3-bis d.lgs. 25 del 2008.
- Stato di Apolidia – Stato di cittadinanza italiana.
2) tutta la materia del giudice tutelare
- Autorizzazione alla vendita di beni di interdetti, inabilitati e minori.
- Autorizzazione alla transazioni.
- Provvedimenti in materia di eredità giacenti ed eredità c.d. "beneficiate" e provvedimenti dell'"Ufficio Successioni".
- Autorizzazione alla vendita di beni relativi alle eredità giacenti ed eredità.
- Autorizzazione alla transazioni.
- Ricorsi contro provvedimenti del giudice tutelare.
- Trasferimenti di tutele.
- Autorizzazione ad abbreviazione termini (art 163 bis comma 2 cpc).
Giorni di udienza
Non sono previste udienze di prima comparizione ex art. 183 cpc a giorno fisso; vengono fissate udienze (anche di prima comparizione) in materia di immigrazione o tutelare nelle date ed ore indicate dai singoli giudici.
Udienza di discussione/collegiale:
- il primo ed il terzo mercoledì del mese, dalle ore 9,00.