Tribunale di Torino
Magistrati
Uffici e Cancellerie
Servizi al cittadino
- Come fare per ...
- Modulistica
- Albo CTU e Periti
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Depositi giudiziari - Modalità operative di deposito istanza per l'emissione dei mandati di pagamento
- Difensore Civico
- Tabella diritti di copia
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Servizi Online
Trasparenza e Comunicazione
Servizi ai professionisti
- Deposito atti del notaio - atti ex art 21 decreto legislativo 149/2022 Riforma Cartabia
- Buone prassi innanzi al Tribunale del lavoro di Torino
- Codici di iscrizione a ruolo
- Depositi giudiziari - Aggiornamento data di emissione mandati di pagamento
- Depositi giudiziari - Modalità operative di deposito istanza per l'emissione dei mandati di pagamento
- Deposito dei ricorsi ai sensi dell’art. 375 c.c. e 747 comma 2 c.p.c.
- Eredità - Modalità di deposito atti notarili
- Esecuzioni Immobiliari
- Fatturazione elettronica
- Gestione fascicoli immigrati dal 17/08/2017
- Modulistica
- Patrocinio a spese dello Stato ex D.M. N. 55/14
- Protocolli d'intesa
- Servizi Online
- Sezione Fallimenti - modalità operative Torino
- Tabella contributo unificato e diritti di copia
- Tabella iscrizione a ruolo cause - Sezione specializzata immigrazione
- Tutorial PCT
Vendite giudiziarie
Servizi online
- Cancelleria delle Locazioni VIII^ Sezione Civile - Prenotazione udienza di sfratto
- Cancelleria Esecuzioni Immobiliari - Sportello Delegati - Prenotazione appuntamenti per deposito decreti di trasferimento
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari - Prenotazione udienza di pignoramento presso terzi
- Cancelleria Fallimenti - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Ottava Sezione Civile - Prenotazione appuntamenti
- Cancelleria Successioni - Prenotazione appuntamenti
- Sportello del Cittadino - Prenotazione appuntamenti
- Ufficio Tutele - Prenotazione Appuntamenti
Autorizzazione del Giudice Tutelare per la gestione dei beni patrimoniali del minore
ACCESSO ALL’UFFICIO SOLO SU APPUNTAMENTO da fissarsi con le seguenti modalità:
PER INFORMAZIONI SULLO STATO DELLA PRATICA:
COS'E'
Nella nuova normativa il concetto di potestà genitoriale è sostituito da quello di responsabilità. I genitori rappresentano congiuntamente i figli minori e ne amministrano i beni. Gli atti di ordinaria amministrazione possono essere compiuti disgiuntamente dai genitori. Nel caso un genitore sia impedito o lontano o in situazione di incapacità ovvero muoia la responsabilità genitoriale si concentra sull'altro genitore. Il genitore che non esercita la responsabilità genitoriale vigila sull'istruzione, sull'educazione e sulle condizioni di vita del figlio.
NORMATIVA
CHI PUO' RICHIEDERLO
Per gli atti eccedenti l'ordinaria amministrazione i genitori o il genitore che esercita in via esclusiva la responsabilità genitoriale devono chiedere l'autorizzazione al Giudice Tutelare del luogo in cui si trova il domicilio del minore.
DOVE
Giudice Tutelare del luogo dove ha il domicilio il minore - Per sede di Torino: Presso il Palazzo di Giustizia - Tribunale di Torino - Corso Vittorio Emanuele II, 130 - 10138 - Cancelleria Tutele - Piano Primo - Ingresso 1 - Settore I - Stanza 11707
Informazioni telefoniche: 011/432 8020 dalle ore 12,30 alle ore 13,15.
Fax: 011/432 8021
Email: ufficio.tutele.tribunale.torino@giustizia.it
Orario sportello: dal lunedì al venerdì 8:30 - 12:30
COME SI SVOLGE
Il deposito delle richieste, firmate da entrambi i genitori, può essere effettuato anche solo da uno dei due genitori munito di delega e documento di identità dell'altro.
NOTA BENE
Non sono invece soggetti ad autorizzazione:
- La riscossione delle somme erogate dall'INPS a fini assistenziali (es. indennità di frequenza, indennità di accompagnamento) e relativi arretrati;
- il compimento degli atti funzionali alla riscossione (es. apertura di conto o libretto per l'accredito).
COSTI
- Esente da contributo unificato e da marca da bollo.