Salta al contenuto

Tribunale di Torino

Magistrati

Uffici e Cancellerie

Servizi al cittadino

Trasparenza e Comunicazione

Servizi ai professionisti

Vendite giudiziarie

Servizi online

Riparazione di errore giudiziario

Scheda aggiornata al 03/02/2020

COS'E'

Quando una condanna, passata in giudicato, è stata revocata con procedimento di Revisione (vedi scheda ) e sostituita con una sentenza di assoluzione, chi era stato condannato ed ora assolto può chiedere una Riparazione pecuniaria (somma di denaro o rendita vitalizia) per Errore Giudiziario patito, purché egli non abbia dato causa per dolo o colpa grave all'errore stesso.

DOVE

Presentazione della richiesta:

  • Presso il Palazzo di Giustizia - Corte d'Appello di Torino - Cancelleria Penale Centrale - Piano Quinto – Scala F - Stanza 52114 o 52116

Informazioni telefoniche: 011/432 9738 - 011/432 9766 - 011/432 9768

Fax: 011/432 9767

  • Successivamente, la causa viene assegnata, di norma, alla Quarta Sezione Penale della Corte d’Appello, piano 5 - Scala E - Stanza 52303 (Cancelleria), Telefono 011/4329466; Fax 011/4328880

COME SI SVOLGE

L'istanza di riparazione deve essere presentata nella cancelleria della Corte d'appello che ha pronunciato la sentenza di revisione, entro 2 anni dal suo passaggio in giudicato.

Occorre l'assistenza di un avvocato. L'entità della riparazione è commisurata alla durata dell'eventuale privazione della libertà e alle conseguenze personali e familiari derivate dalla condanna.

I documenti da unire all'istanza sono rilasciati gratuitamente dagli uffici competenti e sono esenti da bollo.

Questa scheda ti ha soddisfatto?




Vi ricordiamo che, non essendo un servizio di consulenza legale, non è possibile richiedere informazioni specifiche e personalizzate su singoli casi.