Salta al contenuto

Tribunale di Torino

Magistrati

Uffici e Cancellerie

Servizi al cittadino

Trasparenza e Comunicazione

Servizi ai professionisti

Vendite giudiziarie

Servizi online

Presentanzione domanda OCC (sovraindebitamento)

Scheda aggiornata al 16/01/2025

COS'E'

I soggetti in perdurante squilibrio economico tra le obbligazioni assunte (pagamenti da effettuare) ed il patrimonio liquidabile, con impossibilità di far fronte ai propri impegni, possono accedere alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento.

NORMATIVA

  • D.Lgs 14/2019 SMI – artt. 65 e ss

CHI PUÒ RICHIEDERLE

I debitori in qualità di consumatore, professionista, imprenditore minore, imprenditore agricolo, start-up innovative e ogni altro debitore non assoggettabile alla liquidazione giudiziale ovvero a liquidazione coatta amministrativa o ad altre procedure liquidatorie previste dal codice civile o da leggi speciali per il caso di crisi o insolvenza, possono proporre soluzioni della crisi da sovraindebitamento (concordato minore, ristrutturazione dei debiti del consumatore, liquidazione controllata) con l’assistenza dell’OCC.

Il creditore di un debitore in stato di insolvenza, può presentare la domanda per l’apertura della procedura di liquidazione controllata anche in pendenza di procedure esecutive individuali ex art. 268 D.Lgs 14/2021 e smi - CCI

DOVE

La domanda deve essere presentata al giudice tramite un OCC costituito nel circondario del tribunale competente ai sensi dell'articolo 27, comma 2 CCII. Non è necessaria l'assistenza di un difensore.

OCC COMPETENTI PER IL CIRCONDARIO DEL TRIBUNALE DI TORINO

I residenti e/o le imprese che hanno sede nel Circondario del Tribunale di Torino (Competenza territoriale verificabile al link https://www.tribunale.torino.giustizia.it/it/Content/CompetenzeTerritoriali/31138 ) devono rivolgersi agli Organismi di Composizione della Crisi iscritti al Registro Organismi del Ministero della Giustizia:

Cancelleria Seconda Sezione Civile
n. Iscrizione Sezione registro Telefono Sito web Mail/Pec Indirizzo
54 B 011 9614111 http://www.comune.villastellone.to.it/ segreteria@larinascitadeglionesti.it ; segreteria@larinascitadeglionesti.it
occ.comune.villastellone@pec.it
Via Cossolo, 32 -10029 Villastellone (TO)
112 B 011 9670000 - 3471026825 http://www.comune.pianezza.to.it/ organismo.solidale@comune.pianezza.to.it
organismo.solidale.pianezza@comune.pec.it
Piazza Leumann, 1 -10044 Pianezza (TO)
158 B 011 6819111 - 327 9356152 http://www.comune.nichelino.to.it/ occ@comune.nichelino.to.it
occ@cert.comune.nichelino.to.it
Piazza Di Vittorio, 1 -10042 Nichelino (TO)
170 A 011 4328402 http://www.modellotorino.it/ occ@modellotorino.it
occ@pec.modellotorino.it
Corso Vittorio Emanuele II, 130 -10138 –Torino (TO)
211 A 011 0120 760 http://www.iscos.it/ info@iscos.it
torino@pec.iscos.it
Via Giacomo Medici, 42 -10143 –Torino (TO)
254 A 0115069444 http://www.sovraindebitamentosos.it/ sportelloorientamento.torino@gmail.com
sostorino@pec.it
Galleria Enzo Tortora, 21 -10143 –Torino (TO)
383 A 0141 530197 http://www.coesionesociale.com/ info@coesionesociale.com
asti.eins@pec.coesionesociale.com
Via Domenico Guidobono, 13 -10137 Torino
389 A 011 0379690 - 0119326400 http://www.comune.giaveno.to.it/
protocollo@comune.giaveno.to.it
occ.giaveno@pec.it Piazza Papa Giovanni XXIII, 1, 10094 Giaveno TO Via M. T. Marchini, 2 - Giaveno
427 A 3515420975 - 0114173188 http://www.asostegnodeldebitore.it/ asostegnodeldebitoretorino@gmail.com
asostegnodeldebitoretorino@pec.it
Via Enrico Fermi, 49, 10091, Alpignano Via Volturno, 3, 10098 Rivoli TO
447 A 3473366863 http://www.idirittideldebitore.com/ idirittideldebitore@gmail.com
occ.torino@pec.it
Piazza Martiri della Liberta 16 -Santena (TO) Sede Legale Catania, Corso Sicilia 10
313 B 278618263 http://www.comune.sanmaurotorinese.to.it/ occ@comune.sanmaurotorinese.to.it
protocollo@cert.comune.sanmaurotorinese.to.it
Via Martiri della Libertà, 150, 10099, San Mauro Torinese

INFORMAZIONI TELEFONICHE

011/432 7761 - 011/432 9486 - 011/432 8664

Questa scheda ti ha soddisfatto?




Vi ricordiamo che, non essendo un servizio di consulenza legale, non è possibile richiedere informazioni specifiche e personalizzate su singoli casi.