Salta al contenuto

Tribunale di Torino

Amministrazione Trasparente

Magistrati

Uffici e Cancellerie

Servizi al cittadino

Trasparenza e Comunicazione

Servizi ai professionisti

Vendite giudiziarie

Servizi online

Certificato di iscrizione o non iscrizione di procedimenti contenziosi civili

Scheda aggiornata al 09/01/2025

COS'È

Il servizio consente di ottenere certificati attestanti che:

  • siano stati iscritti;
  • non siano stati iscritti;
procedimenti contenziosi civili in cui il richiedente è parte.

CHI PUO’ RICHIEDERLO

Chiunque voglia accertare se esistano procedimenti contenziosi civili in cui è parte. La richiesta può essere presentata direttamente dalla parte o dal legale che la rappresenta.
 

DOVE

Per gli utenti privati la richiesta deve essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica ordinaria: urp.tribunale.torino@giustizia.it        
Per l’utenza professionale (Avvocati) la richiesta deve essere inviata all’indirizzo di posta elettronica: ruologenerale.tribunale.torino@giustizia.it
 

COME SI RICHIEDE

Contestualmente all’invio della e-mail di richiesta del certificato è obbligatorio allegare:
1.    modulo di richiesta (compilare modulo allegato);
2.    ricevuta di pagamento telematico del diritto di certificazione;
3.    marche da bollo cartacee annullate sull’apposito modulo (allegato);
4.    Modulo compilato e sottoscritto per l’annullamento delle marche da bollo;
5.    Copia del proprio documento di identità per i soggetti privati, oppure procura della parte o delega e copia del documento di identità della stessa per gli avvocati.
 

COSTI

•    € 3.92 diritto di certificazione da effettuarsi in modalità telematica;
•    €16.00 marca da bollo cartacea per l’istanza, secondo le modalità di pagamento in vigore;
•    €16.00 marca da bollo cartacea per il certificato, secondo le modalità di pagamento in vigore.

MODALITA' DI PAGAMENTO

•    Pagamento telematico: si vedano istruzioni per il pagamento telematico allegate.
•    Marche da bollo: si acquistano nelle tabaccherie, si applicano sull’apposito modulo e si annullano ai sensi dell’art. 12 D.P.R.642/1972 .
 

MODALITA' E TEMPI DI CONSEGNA

Il certificato viene consegnato con invio telematico all’indirizzo di posta ordinaria indicato sul modulo o nella mail di richiesta, nei limiti della disponibilità, entro sette giorni lavorativi.

Qualora si voglia ritirare il certificato in forma cartacea si prega di specificarlo chiaramente nella mail di richiesta. La cancelleria comunicherà via mail data, ora e luogo dell’appuntamento per il ritiro.